ESTATE 2019
Musica, enogastronomia e intrattenimento sono solo alcune delle proposte dell’estate 2019 a Levanto, anticipate dalla notte bianca del 1° giugno scorso.
La vera novità di questa stagione è che, col sito completamente rinnovato, anche la prenotazione degli eventi è semplificata: bastano pochi click per avere i biglietti per gli eventi che vi interessano, il tutto in maniera autonoma.
Questa è la nuova sezione dedicata agli eventi e di seguito trovate un elenco delle serate che vi aspettano a Levanto con link diretto per la prenotazione! Gli eventi che vedete riportati nella locandina che non hanno corrispondenza nella sezione degli eventi del sito significa che sono gratuiti o che non sono organizzati direttamente da Visit Levanto.
SEZIONE EVENTI VISIT LEVANTO
Desco anno domini 2019- 29 giugno 2019
Torna la cena medievale in costume, con spettacoli, giochi di fuoco e bandiere. Il Desco è l’occasione per fare un tuffo nel passato: una serata a tema tra costumi, cibo e spettacoli, tutto completamente in pura tradizione medievale.
Dettagli e biglietti: Prenota per Desco 2019

SenSuoSa – 21 giugno, 21 luglio, 23 agosto, 13 settembre 2019
SenSuoSa sta per Sentieri, Suoni e Sapori e quest’anno giunge alla settima edizione. Si tratta di un percorso eno-gastronomico guidato attraverso la vallata di Levanto, tra natura, musica, allegria e prodotti e piatti tipici. La partenza è sempre da piazza Cavour alle ore 18 e si consiglia di indossare calzature adatte alla camminata.
Ci sono 4 date a disposizione, ognuna con un diverso percorso, menù e intrattenimento musicale:
21 giugno 2019 Prenota
21 luglio 2019 Prenota
23 agosto 2019 Prenota
13 settembre 2019 Prenota

GaribalVini – 6/7 luglio 2019
GaribalVini è una rassegna curata dal consorzio turistico “Occhio blu” e dall’associazione “Quelli di via Garibaldi” con il patrocinio del Comune di Levanto che propone due piacevoli serate conviviali degustando il meglio della produzione vinicola ligure abbinata a piatti locali.

Amfiteatrof Music Festival 2019
Dal 1992, ogni estate il Comune di Levanto organizza un festival musicale internazionale intitolato a Massimo Amfiteatrof, per ricordare il legame affettivo del grande violoncellista con la cittadina ligure. I concerti sono dislocati in più sedi e toccano i luoghi più suggestivi di Levanto. Ai concerti di musica classica si affiancano spettacoli di carattere formativo e performance d’impronta contemporanea e sperimentale, frutto di contaminazioni fra la musica e altre forme di espressione artistica.
4 luglio: Almost 3- Cello Ribelle @ Piazzetta della Compera
9 luglio: Domenico Nordio e Orazio Sciortino – Duo violino e pianoforte @ Chiesa di Sant’Andrea
15 luglio: Recital del violinista Klaidi Sahatci @ Chiesa di Sant’Andrea
16 luglio: Stellerranti: La musica Klezmer approda a Broadway! @ Chiesa di Sant’Andrea
21 luglio: Al Raseef: Dalla tradizione araba alle culture del Mediterraneo @ Loggia, Piazza del Popolo
26 luglio: Racconti di cornamuse… antichi suoni dell’aria @ Ospitalia del Mare
27 luglio: Trio O’Carolan: Ancient Music from Scotland, Ireland and France @ Chiesa di Sant’Andrea
29 luglio: Ensemble Ance Libere: concerto di fisarmoniche, saxofono e fagotto @ Loggia, Piazza del Popolo
31 luglio: Of witches and devils @ Chiesa di Sant’Andrea
3 agosto: Variazioni sul Tema del Fantasma. Testo e Regia di Fausto Cosentino, con Vittorio Ristagno e Paolo Drago @ Casinò Municipale
5 agosto: CelloPlay: BaRocko- da Vivaldi ai Queen @ Casinò Municipale
7 agosto: Amfiteatr-off – Infinita tenebra di luce: il mistero dei buchi neri @ Visit Levanto Consorzio Occhio Blu
8 agosto: Miguel Angel e Lautaro Acosta: Profumi di Argentina @ Piazzetta della Compera
11 agosto: Amfiteatr-off – Paganini divo e manager @ Ospitalia del Mare
12 agosto: Luca Magariello e Cecilia Novarino- Violoncello e Pianoforte @ Chiesa di Sant’Andrea
14 agosto: GnuQuartet: NiccoRock Paganini @ Piazza Cavour
19 agosto: Ensemble Aere Cavo – Musica del XVII secolo @ Chiesa di Sant’Andrea
23 agosto: Amfiteatr-off: Stefano Biosa – Omaggio a Vladimir Horowitz @ Ospitalia del Mare
23 agosto: Vitaly Pisarenko – Omaggio a Vladimir Horowitz @ Chiesa di Sant’Andrea
25 agosto: Trio Dèmos – flauto, violoncello, pianoforte @ Chiesa di Sant’Andrea
28 agosto: Amfiteatr-off: Quartetto Singelée – Quartetto di saxofoni @ Piazza Cavour
3 settembre: Amfiteatr-off: Roberto Lo Crasto – Musica e Cinema @ Auditorium Ospitalia del Mare
7 settembre: Giovanni Gnocchi – Recital per violoncello solo @ Chiesa di Sant’Andrea