Come tutte le mete predilette per le vacanze estive, Levanto dà il meglio di sé con il bel tempo, quando è un piacere intraprendere un trekking sulle colline circostanti o verso le Cinque Terre, montare in sella a una bici sulla pista ciclabile della vecchia ferrovia o a una ebike per esplorare i dintorni senza fatica.
Che succede, però, se tutti i programmi che avevate fatto saltano in caso di maltempo? Cosa fare a Levanto quando piove? Imbarcarsi in imprese che prevedano camminate e biciclette non è sicuro, meglio affidarsi ai nostri consigli! Ecco una lista di suggerimenti con le cose da fare a Levanto quando piove per non sentire di aver perso una giornata… e magari vi divertirete anche più del previsto!
Cosa fare a Levanto quando piove
Visitare le Cinque Terre col treno (e con l’ombrello!)
Piove e sono saltati tutti i vostri programmi perché i sentieri sono chiusi a causa della pericolosità di smottamenti, frane e quindi cadute accidentali. Questo però non significa che una gita alle Cinque Terre vi sia preclusa: basta acquistare un biglietto del treno (o la Cinque Terre Card se avete intenzione di girarle tutte o comunque più di una) e visitare Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore sotto l’ombrello. Non sarà il massimo dal punto di vista fotografico, ma può essere comunque un’idea romantica e meno “affollata” di un normale giorno di sole. Attrezzatevi con un ombrello a prova di vento e di scarpe antiscivolo (niente infradito!) e partite!

Mangiare!
Che ci sia la pioggia oppure il sole, a un certo punto vi verrà pur fame, no? Per fortuna in Liguria si casca sempre bene quando si parla di cibo: qualche pezzo di focaccia, un pesto come dio comanda, un cartoccio di pesce fritto, un gattafin tipico, un buon gelato artigianale ed ecco che il maltempo da maledetto si rivelerà un’ottima scusa per mangiare! Le scelte sia di cibo sia di locali sono pressoché infinite, lasciatevi guidare dal profumo sulla soglia! Per saperne di più sulla cucina di Levanto vi consigliamo la lettura di questo post.
Sempre in tema cibo… prendere parte a un corso di pesto!
Se oltre a mangiare vi piace anche cucinare, vi suggeriamo di prendere parte a un corso di pesto a Levanto! Ce ne sono diversi, li trovate tutti nella sezione Esperienze di questo sito e hanno tutti lo scopo di farvi passare qualche ora in allegria e di insegnarvi tutti i segreti del piatto ligure per eccellenza. Dopo il corso avrete voglia di acquistare un mortaio e un pestello per riprodurre il pesto a casa e allora…

Fare un po’ di shopping
La pioggia è la scusa perfetta per fare un po’ di shopping nei negozi di Levanto. Dal mortaio in marmo e pestello in legno ai vestiti, dai prodotti tipici ai classici souvenir con la stampa delle Cinque Terre, qui potete trovare di tutto per un regalo a parenti e amici e per voi, per ricordarvi di queste terre una volta a casa.
Degustazione di vini e prodotti tipici
Sempre lì andiamo a parare! Oltre al buon cibo, la Liguria ha anche dell’ottimo vino da proporre ai visitatori in cerca di esperienze indoor. In zona ci sono diverse cantine che offrono tour e degustazioni accompagnate da qualche stuzzichino. Se il tempo si placa c’è anche la possibilità di vistare i vigneti.
Andare a Chiavari
Se volete uscire dalle rotte più battute e visitare posti un pochino più lontani da Levanto, in caso di pioggia vi consigliamo di andare a Chiavari, il cui centro storico medievale è tutto un susseguirsi di porticati ottocenteschi. Chiavari dista circa 40 chilometri da Levanto, da percorrere in macchina o in treno (soluzione consigliata). Una volta a Chiavari, capitale del Tigullio, potete visitare il Castello e diverse chiese e palazzi di pregio storico, oltre alla necropoli e al Museo Archeologico di Chiavari.