di Magda Nicora
Fuori dai rumori e dalla confusione dell’estate, Levanto rinasce in nuova veste in autunno…
Levanto in autunno si dipinge con colori così caldi e speciali che solo chi li vive dal vero può capire, il mare assume tutti i blu del cielo e le montagne si tingono dei colori caldi del fuoco, le reti per la raccolta delle olive che risaltano rosse sul verde argenteo degli olivi, i castagni che si colorano di tutte le tonalità della terra e della luce e poi gli odori: i primi camini accesi con la legna che arde, quell’odore di terra e salmastro che pervade l’aria dopo una giornata di pioggia…
… O quelle giornate di sole che ti coccolano, quando meno te lo aspetti, e quasi non ti sembra vero di potersi sdraiare in spiaggia e farsi coccolare dal tepore e del rumore delle onde in una spiaggia deserta…
Una bella cioccolata calda o magari anche un bombolone da Bianchi, un giro per il paese illuminato da vetrine e dalle prime luci natalizie…
… Il silenzio di una passeggiata al mesco interrotta da un vociare lontano, scoprire il labirinto svelato e perdersi tra i colori dei boschi e degli ulivi nella vallata di Levanto fra le tante frazioni che la incorniciano…
E ancora… il rombo del mare e delle prime mareggiate, come fai a spiegarlo? Puoi solo rimanere in silenzio ad osservarlo per ore a riempirti i polmoni e il cuore di quella potenza…
e rimanere in estasi a contemplare uno dei tanti tramonti mozzafiato che solo l’autunno a Levanto sa regalarci nella splendida cornice dei monti e della valle pervasi da colori cosi vivi e splendenti che sembrano quasi dipinti da un magica mano…
Levanto d’autunno non è per tutti, è per chi davvero può capirla ed amarla nella sua semplicità… un trionfo di natura e bellezza…
Foto Magda Nicora