Enogastronomia
Lievàntu Trekking
Organizzatore

Sono nato a Milano ma sono stato “adottato” da Levanto. Sono Guida Ambientale Escursionistica, Accompagnatore Turistico e Comunicatore ambientale con il Master in comunicazione della Fauna, Ambiente e Paesaggio. Amo creare itinerari per il turismo lento ed esperienze all’aria aperta.
Dove saremo
Via Sant'Anna, 9, 19015 Levanto SP, Italia
Cosa fornirò
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica Visita a vigneti, oliveti e borghi della vallata Degustazione vini in collaborazione con Cooperativa Vallata di Levanto e prodotti tipici localiCosa portare
Borraccia con 1,5 l d’acqua a testa - Calzature con suola scolpita - Abbigliamento comodo per camminare -Giacca anti vento impermeabile - Cappello o foulard - Occhiali da sole e crema solare – Bastoncini da trekking (consigliati)Lingue offerte
- Inglese
- Italiano
Questa esperienza ti accompagna dalla baia di Levanto alla scoperta della sua splendida vallata. Percorreremo il versante ovest con la sua incredibile vista sul mare, attraverso vigneti, oliveti e borghi incastonati nel verde.
Il nostro viaggio partirà scoprendo le colline terrazzate della Cooperativa Vallata di Levanto con le tipiche colture dell’olivo e della vite. Ne sentiremo i profumi e ne apprezzeremo i colori per poi proseguire il viaggio indietro nel tempo verso i borghi della vallata. Scorci di Lavaggiorosso (che potremo raggiungere facoltativamente) e un’esplorazione del borgo di Lizza ci porteranno poi verso la cima del Monte delle Streghe. Dal crinale intriso di leggende scenderemo verso il Convento e chiesa della Ss. Annunziata per poi concludere il nostro viaggio sensoriale con la sosta presso il vigneto di S. Anna con una degustazione con tre vini DOC della Cooperativa Vallata di Levanto e prodotti tipici quali olive, pesto, focaccia.
Un trekking per i cinque sensi! Il percorso è al 60% su sentiero o strada sterrata e per la parte restante su asfalto, è lungo 7km e copre un dislivello di 400m. (possibilità di allungare la visita con 2 km in più, comprendendo Lavaggiorosso al costo di 10 euro in più a persona).
Negli ultimi 25 anni abbiamo percorso i sentieri della zona esplorando natura e storia del territorio a ritmo lento. Organizziamo tour personalizzati nella vallata di Levanto, Parco Nazionale delle Cinque Terre e Val di Vara. Contattami per informazioni e camminare insieme!
Località
Via Sant'Anna, 9, 19015 Levanto SP, Italia

Organizzatore
Federico Chiodaroli
Enogastronomia
Lievàntu Trekking
